Preparati a una giornata alla scoperta di luoghi insoliti della Brianza, nel Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone.
Insieme percorreremo il sentiero dei roccoli, attraversando boschi e borghi caratteristici delle colline brianzole e scoprendo antichi appostamenti di caccia. L’esperienza ci porterà alla cappella dei Crippa, un piccolo gioiello immerso nel verde, luogo di preghiera e custode di storie secolari, dove sarà possibile fare una pausa con pranzo al sacco. Proseguiremo verso la località Bernaga inferiore dove il tempo sembra essersi fermato e scenderemo attraverso i boschi del Parco del Curone alla volta delle Tre Rogge, un luogo suggestivo dove confluiscono tre corsi d’acqua. Potremo ammirare esternamente l’antica chiesa di impianto medievale di Santa Croce, costruita sulle rovine di un’ara pagana.
Un percorso che unisce natura, storia e tesori nascosti, per scoprire la Brianza più autentica!
Programma
Ore 10:00 – ritrovo al parcheggio di Via Cavour 17 a Missaglia
Ore 10:15 – arrivo al parcheggio in Via Valli
Ore 10:20 – inizio esperienza
Ore 12:00 – arrivo alla cappella dei Crippa e pranzo al sacco
Ore 12:30 – proseguimento percorso verso località Bernaga inferiore
Ore 13:30 – arrivo a Bernaga inferiore e proseguimento verso le Tre Rogge
Ore 14:30 – arrivo alle Tre Rogge e illustrazione del luogo
Ore 15:00 – arrivo alla Chiesa di Santa Croce e spiegazione
Ore 16:00 – ritorno al parcheggio in via Valli