
Lo Spazio ri-composto: il collage nell‘interpretazione fotografica di otto autori
Dal 9 Giugno 2024 al 29 Giugno 2025
Le opere esposte sono state realizzate dai bambini di cinque anni della Scuola dell’Infanzia Don Giovanni Nava di Lecco nell’anno scolastico 2023/24, attraverso un progetto formativo, ideato e condotto da Clara Paderno, Arteterapista. Dall’osservazione delle numerose corrispondenze tra gli elaborati dei piccoli e le opere di alcuni grandi artisti, è nato un percorso che ha proposto un parallelismo con l’arte delle Avanguardie del ‘900.
Questo accostamento tra arte infantile e Arte dell’Avanguardia, espressamente dichiarato da molti artisti come Pablo Picasso e Paul Klee, è un argomento che anima da più di mezzo secolo le ricerche e i dibattiti di pedagogisti, psicologi e antropologi di tutto il mondo.
L’esposizione valorizza la ricchezza dei contenuti espressivi che ogni individuo possiede sin dalla nascita, ricchezza che i bambini hanno liberamente fatto emergere durante i laboratori. L’obiettivo della mostra è infatti quello di dare valore alla creatività infantile e restituire alla comunità uno sguardo ricco di connessioni inaspettate.
Completerà la mostra un laboratorio di pittura sabato 12 aprile dalle 10 alle 12 in Biblioteca Civica Uberto Pozzoli, rivolto a bambini/e dai 5 ai 10 anni, prenotazione obbligatoria.
Lunedì
09:30 - 18:30
Martedì
09:30 - 18:30
Mercoledì
09:30 - 18:30
Giovedì
09:30 - 18:30
Venerdì
09:30 - 18:30
Sabato
09:30 - 18:30
Ingresso gratuito.
Dal 9 Giugno 2024 al 29 Giugno 2025
Dal 22 Settembre 2024 al 15 Giugno 2025
Dal 15 Marzo al 8 Giugno 2025
Chiedi a noi, ti daremo suggerimenti e indicazioni per vivere al meglio la città e il territorio circostante.
Contattaci