
Valmadrera Vintage Market
Fino 23 Novembre 2025
Sala espositiva – Da Galileo all’esplorazione di Marte
Un percorso entusiasmante che si snoda su due binari paralleli, ma che hanno come denominatore comune il desiderio di osservare e scoprire il cosmo lontano, ma anche il nostro “vicinato”.
Nell’accurato e accattivante allestimento della nuova sala espositiva è possibile vede non solo strumenti più antichi, ma anche moderni e di ultima generazione: a spiccare visivamente sono sei specchi esagonali del progetto Astri dell’INAF, un array di telescopi di altissima tecnologia per l’osservazione dei lampi Cherenkov nell’atmosfera, che rappresenta una delle sfide di frontiera dell’astrofisica oppure gli specchi a raggi X del telescopio XMM, ma anche modelli in scala del rover Spirit e della sonda Hayabusa.
Sabato 10 maggio
15:00 e 16:00
Domenica 11 maggio
15:00 e 17:00
In occasione dell’inaugurazione la sala espositiva sarà aperta al pubblico con visite guidate:
• sabato 10 maggio alle ore 15:00 e alle ore 16:00
• domenica 11 maggio alle ore 15:00 e alle ore 17:00 mentre alle ore 16:00 si terrà il consueto spettacolo sotto la cupola del Planetario.
In queste due occasioni la visita della nuova saletta espositiva sarà eccezionalmente gratuita con prenotazione obbligatoria sul sito www.deepspace.it
Successivamente la visita guidata si terrà ogni domenica alle 17:00 subito dopo la proiezione in cupola delle 16:00 secondo le modalità e i costi indicati sul sito.
Chiedi a noi, ti daremo suggerimenti e indicazioni per vivere al meglio la città e il territorio circostante.
Contattaci