L’esperienza ha inizio a Galbiate, dove ci ritroveremo per iniziare insieme una giornata che ci condurrà tra storia e natura.
Percorreremo un sentiero che ci porterà all’area archeologica dei Piani di Barra, un sito ricco di tracce del passato, dove un’archeologa ci guiderà attraverso gli scavi, svelandoci i segreti di questo luogo. L’area archeologica di età gota (V-VI sec. d.C.) documenta la scoperta di un imponente sito fortificato realizzato dai Romani nel Tardo Impero, all’interno di un sistema difensivo approntato in area prealpina per contenere le invasioni dei Barbari, e utilizzato successivamente dagli Ostrogoti e dagli stessi incendiato e abbandonato verso il 540 dopo Cristo.
Dopo aver esplorato questo straordinario luogo, ci sposteremo verso l’Eremo del Monte Barro, dove ci concederemo una pausa pranzo. Nel pomeriggio, visiteremo il Museo Archeologico del Barro, dove ammireremo circa 400 reperti, tra cui spicca la famosa corona pensile del Barro, un tesoro unico nel suo genere, prima di rientrare al punto di partenza.
Programma
Ore 9:00 – Ritrovo presso il parcheggio in località Fornace, lungo la strada che sale da Galbiate all’Eremo Monte Barro
Ore 9:15 – Partenza tour
Ore 9:15 / 11:30 – Escursione per raggiungere l’area Archeologica dei Piani di Barra e visita guidata agli scavi con archeologa
Ore 11:30 / 12:00 – Trasferimento all’Eremo Monte Barro
Ore 12:30 / 14:00 – Pausa pranzo al sacco oppure, per chi volesse, presso il ristorante Eremo
Ore 14:00 / 15:00 – Visita guidata al Museo Archeologico del Barro (ingresso a pagamento, 2€)
Ore 15:00 / 16:00 – Rientro al punto di partenza