Preparati a vivere un’esperienza emozionante con il nostro trekking al Monte Legnone, la vetta più alta che domina il Lago di Como.
Raggiungeremo in auto il Rifugio Roccoli Lorla, situato a 1469 metri di quota, da dove inizieremo l’escursione verso la cima del Monte Legnone, guidati da Paolo Negri, Accompagnatore di Media Montagna.
Il percorso dura circa tre ore e mezza. Seguiremo le indicazioni per l’Alpe Agrogno, situata a 1644 metri, costeggiando baite alpine e salendo con un piacevole zig-zag attraverso i boschi.
Quando il crinale si assottiglia, percorreremo un tratto con corde di sicurezza, supportati dalla guida. Giunti alla Porta del Merli, a 2125 metri, i cartelli del CAI di Colico ci guideranno fino alla Ca’ de Legn, superando un grande ripetitore.
Da qui, la salita si fa più impegnativa: una serie di tratti attrezzati con corde fisse e appigli sicuri ci accompagneranno lungo fasce di roccette, rendendo l’ascesa ancora più emozionante. Seguendo il sentiero principale, raggiungeremo l’anticima a 2529 metri: da qui, attraversando un crinale stretto con corde fisse per sicurezza, affronteremo l’ultima sfida delle roccette terminali che ci condurranno in vetta.
Finalmente, dopo questo sfidante percorso, arriveremo alla grande croce sulla sommità del Monte Legnone, la vetta più alta di tutto il Lario da dove ammireremo un panorama unico!
Programma
Ore 07:30 – ritrovo presso parcheggio Eurospin Lecco, Via Caduti Lecchesi a Fossoli
Ore 08:30 – ritrovo presso Roccoli Lorla (parcheggio a pagamento vicino al piccolo laghetto)
Ore 08:45 – partenza escursione
Ore 12:15 circa – arrivo in vetta
Ore 13:15 – inizio percorso di rientro verso il parcheggio
Ore 16:30 – arrivo presso parcheggio Roccoli Lorla
ore 17:30 / 18:00 – rientro a Lecco