• A partire dai 14 anni
  • Abbigliamento tecnico
  • Accompagnatore professionista
  • Difficoltà: molto impegnativo
  • Durata: 10 ore
  • Pranzo al sacco

Scegli i partecipanti e le date per la tua prenotazione:

---

Escursione al Monte Legnone, la montagna più alta del Lago di Como

Anziani 0
Adulti 0
Bambini 0
Neonati 0
€30.00

Descrizione

Preparati a vivere un’esperienza emozionante con il nostro trekking al Monte Legnone, la vetta più alta che domina il Lago di Como.

Raggiungeremo in auto il Rifugio Roccoli Lorla, situato a 1469 metri di quota, da dove inizieremo l’escursione verso la cima del Monte Legnone, guidati da Paolo Negri, Accompagnatore di Media Montagna. 

Il percorso dura circa tre ore e mezza. Seguiremo le indicazioni per l’Alpe Agrogno, situata a 1644 metri, costeggiando baite alpine e salendo con un piacevole zig-zag attraverso i boschi. 

Quando il crinale si assottiglia, percorreremo un tratto con corde di sicurezza, supportati dalla guida. Giunti alla Porta del Merli, a 2125 metri, i cartelli del CAI di Colico ci guideranno fino alla Ca’ de Legn, superando un grande ripetitore. 

Da qui, la salita si fa più impegnativa: una serie di tratti attrezzati con corde fisse e appigli sicuri ci accompagneranno lungo fasce di roccette, rendendo l’ascesa ancora più emozionante. Seguendo il sentiero principale, raggiungeremo l’anticima a 2529 metri: da qui, attraversando un crinale stretto con corde fisse per sicurezza, affronteremo l’ultima sfida delle roccette terminali che ci condurranno in vetta. 

Finalmente, dopo questo sfidante percorso, arriveremo alla grande croce sulla sommità del Monte Legnone, la vetta più alta di tutto il Lario da dove ammireremo un panorama unico! 

 

Programma

Ore 07:30 – ritrovo presso parcheggio Eurospin Lecco, Via Caduti Lecchesi a Fossoli 

Ore 08:30 – ritrovo presso Roccoli Lorla (parcheggio a pagamento vicino al piccolo laghetto)  

Ore 08:45 – partenza escursione 

Ore 12:15 circa – arrivo in vetta 

Ore 13:15 – inizio percorso di rientro verso il parcheggio 

Ore 16:30 – arrivo presso parcheggio Roccoli Lorla 

ore 17:30 / 18:00 – rientro a Lecco 

Cosa è incluso / Non incluso

Informazioni utili

Durata: 10 ore incluse trasferte e soste

Difficoltà: Sentiero di tipo EE (escursionisti esperti) con tratti attrezzati con catene. 

Possibilità di trovarsi direttamente alle 8:35 al rifugio Roccoli Lorla. 

Indossare scarpe o scarponcini da trekking (si consigliano quelli alti che proteggono la caviglia) con calzini da trekking (da preferirsi a quelli di spugna). Non saranno accettati partecipanti con scarpe da ginnastica o da tennis. 

Indossare abbigliamento da alta montagna (si consiglia di vestirsi a strati). 

Portare zaino da escursionismo con capienza almeno di 25 litri (con spallacci larghi, schienale ergonomico e cintura alla vita per distribuzione dei pesi) e telo copri zaino impermeabile. 

Portare borraccia o bottiglia di capienza almeno 1 litro e pranzo al sacco.

 

Politica di cancellazione

In caso di cancellazione, potrai scegliere una tra le seguenti opzioni: 

– chiedere un codice sconto di importo pari alla tua prenotazione spendibile su www.leccotourism.it entro 12 mesi dalla data di emissione; 

– chiedere il rimborso dell’85% della quota pagata. 

Se non cancelli o modifichi la prenotazione entro 48 ore prima dell’orario di inizio dell’esperienza, l’importo pagato non verrà rimborsato e le modifiche non saranno accettate. 

Per cancellazioni da parte dell’operatore dovute a cause di forza maggiore (es. condizioni meteorologiche avverse) o non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, sarai avvisato con almeno 24 ore di anticipo e ti sarà inviato un codice sconto dell’intero importo pagato. 

 

Le esperienze vengono confermate solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Al massimo entro le 48 ore precedenti alla data dell’esperienza si riceverà una e-mail di conferma o di eventuale disdetta.

 

Esperienza a cura di Paolo Negri

Recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)


Scrivi una recensione
Immagine Infopoint Immagine Infopoint

In cerca di consigli?

Chiedi a noi, ti daremo suggerimenti e indicazioni per vivere al meglio la città e il territorio circostante.

Contattaci