• A partire dai 14 anni
  • Accompagnatore professionista
  • Difficoltà: impegnativo
  • Durata: 8 ore
  • Non adatta a persone con disabilità motorie
  • Pranzo al sacco

Scegli i partecipanti e le date per la tua prenotazione:

---

Il Rifugio Rosalba da Mandello

Anziani 0
Adulti 0
Bambini 0
Neonati 0
€25.00

Descrizione

Scopri un itinerario ad anello poco frequentato ma ricco di emozioni, che da Rongio — frazione di Mandello del Lario — ci conduce fino al Rifugio Rosalba, attraversando uno degli angoli più affascinanti della Grigna Meridionale. 

Saliremo lungo il sentiero attrezzato 13b, una traccia per escursionisti esperti che si snoda tra pareti rocciose e punti panoramici spettacolari. Passeremo dallo Zucco di Manavello, dallo Zucco di Portorella e dallo Zucco di Pertusio, affrontando alcuni tratti leggermente esposti e attrezzati con catene: passaggi emozionanti da affrontare con passo sicuro e sguardo aperto sul paesaggio. 

Una volta raggiunto il Rifugio Rosalba, incastonato tra le rocce e riconoscibile per il suo inconfondibile colore rosa, ci godremo la vista che abbraccia il Lago di Como e l’arco alpino. Il rientro avverrà dal sentiero n.12, più dolce e tranquillo, che attraversa i Colonghelli e ci riporterà a Rongio, completando un giro di circa 12 km e 1350 metri di dislivello positivo. 

Un’avventura intensa e appagante, perfetta per chi ama i percorsi meno battuti e la montagna autentica.

 

Programma 

Ore 8:00 – ritrovo presso il parcheggio Eurospin in Via Caduti Lecchesi a Fossoli, check partecipanti e spostamento verso l’inizio del sentiero 

Ore 8:30 – arrivo a Mandello del Lario 

Ore 8:45 – partenza escursione 

Sono previste 6 ore di cammino escluse le pause. 

Ore 12:00 – pausa con pranzo al sacco 

Ore 17.30 / 18.00 – rientro al punto di partenza (Lecco)  

Cosa è incluso / Non incluso

Informazioni utili

Dislivello: 1350 m 

Lunghezza: 12 m 

Durata: 8 h 

Sentiero di tipo EE – con qualche catena e tratti leggermente esposti ma non difficili né pericolosi.  

Discesa attraverso un sentiero di tipo E. 

Indossare abbigliamento sportivo e scarpe da trekking e portare acqua. 

 

Politica di cancellazione

In caso di cancellazione, potrai scegliere una tra le seguenti opzioni: 

– chiedere un codice sconto di importo pari alla tua prenotazione spendibile su www.leccotourism.it entro 12 mesi dalla data di emissione; 

– chiedere il rimborso dell’85% della quota pagata. 

Se non cancelli o modifichi la prenotazione entro 48 ore prima dell’orario di inizio dell’esperienza, l’importo pagato non verrà rimborsato e le modifiche non saranno accettate. 

Per cancellazioni da parte dell’operatore dovute a cause di forza maggiore (es. condizioni meteorologiche avverse) o non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, sarai avvisato con almeno 24 ore di anticipo e ti sarà inviato un codice sconto dell’intero importo pagato.

 

Esperienza a cura di Paolo Negri

Immagine Infopoint Immagine Infopoint

In cerca di consigli?

Chiedi a noi, ti daremo suggerimenti e indicazioni per vivere al meglio la città e il territorio circostante.

Contattaci