L’esperienza inizia davanti al traghetto di Imbersago, da cui ci dirigiamo a Villa d’Adda, in località Valle, dove inizia il nostro percorso ad anello. Con un dislivello contenuto, attraversiamo boschi e colline fino a raggiungere la piccola chiesa di Tassodine sul Monte Canto. Qui ci fermeremo per un pranzo al sacco immersi nel silenzio della natura e nei panorami della Brianza. Proseguiremo quindi in discesa verso l’azienda La Rossera, dove, per chi lo desidera, ci aspetta la visita alla cantina e una degustazione con due calici di vino locale e un tagliere di prodotti tipici.
Un’esperienza che unisce natura, storia e sapori autentici, per scoprire insieme angoli nascosti e tesori della Brianza.
Programma
Ore 10:00 – ritrovo a Imbersago, all’incrocio tra Via Donatori di Sangue e Piazzale Leonardo Da Vinci
Ore 10:30 – arrivo al parcheggio in località Valle di Villa D’Adda
Ore 10:45 – inizio camminata
Ore 12:15 – pranzo al sacco
Ore 13:00 – discesa verso La Rossera
Ore 14:00 – visita guidata alla cantina “La Rossera” e degustazione con prodotti locali*
Ore 15:30 – ritorno a località Valle di Villa D’Adda
Ore 16:30 – arrivo a Imbersago
* La visita guidata alla cantina “La Rossera” e la degustazione con prodotti locali sono da selezionare al momento della prenotazione e da pagare in loco. Il prezzo è di:
– € 20: degustazione di due vini con tagliere di affettati e formaggi
– € 15: degustazione analcolica con succo di frutta di azienda locale e tagliere di affettati e formaggi