• A partire dagli 8 anni
  • Abbigliamento sportivo
  • Accompagnatore professionista
  • Difficoltà: facile
  • Durata: 7 ore

Scegli i partecipanti e le date per la tua prenotazione:

---

Panorami, vigneti e sapori della Brianza

Anziani 0
Adulti 0
Bambini 0
Neonati 0
€12.00

Descrizione

L’esperienza inizia davanti al traghetto di Imbersago, da cui ci dirigiamo a Villa d’Adda, in località Valle, dove inizia il nostro percorso ad anello. Con un dislivello contenuto, attraversiamo boschi e colline fino a raggiungere la piccola chiesa di Tassodine sul Monte Canto. Qui ci fermeremo per un pranzo al sacco immersi nel silenzio della natura e nei panorami della Brianza. Proseguiremo quindi in discesa verso l’azienda La Rossera, dove, per chi lo desidera, ci aspetta la visita alla cantina e una degustazione con due calici di vino locale e un tagliere di prodotti tipici.  

Un’esperienza che unisce natura, storia e sapori autentici, per scoprire insieme angoli nascosti e tesori della Brianza. 

 

Programma 

Ore 10:00 – ritrovo a Imbersago, all’incrocio tra Via Donatori di Sangue e Piazzale Leonardo Da Vinci 

Ore 10:30 – arrivo al parcheggio in località Valle di Villa D’Adda  

Ore 10:45 – inizio camminata 

Ore 12:15 – pranzo al sacco 

Ore 13:00 – discesa verso La Rossera  

Ore 14:00 – visita guidata alla cantina “La Rossera” e degustazione con prodotti locali* 

Ore 15:30 – ritorno a località Valle di Villa D’Adda  

Ore 16:30 – arrivo a Imbersago 

* La visita guidata alla cantina “La Rossera” e la degustazione con prodotti locali sono da selezionare al momento della prenotazione e da pagare in loco. Il prezzo è di: 

– € 20: degustazione di due vini con tagliere di affettati e formaggi  

– € 15: degustazione analcolica con succo di frutta di azienda locale e tagliere di affettati e formaggi 

Cosa è incluso / Non incluso

Informazioni utili

Lunghezza: 5 km 

Durata: 7 h 

Sentiero di tipo E - Percorso su strada sterrata su sassi. Ricordare acqua e bastoncini da trekking. 

 

Politica di cancellazione

In caso di cancellazione, potrai scegliere una tra le seguenti opzioni: 

– chiedere un codice sconto di importo pari alla tua prenotazione spendibile su www.leccotourism.it entro 12 mesi dalla data di emissione; 

– chiedere il rimborso dell’85% della quota pagata. 

Se non cancelli o modifichi la prenotazione entro 48 ore prima dell’orario di inizio dell’esperienza, l’importo pagato non verrà rimborsato e le modifiche non saranno accettate. 

Per cancellazioni da parte dell’operatore dovute a cause di forza maggiore (es. condizioni meteorologiche avverse) o non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, sarai avvisato con almeno 24 ore di anticipo e ti sarà inviato un codice sconto dell’intero importo pagato.

 

Le esperienze vengono confermate solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Al massimo entro le 48 ore precedenti alla data dell’esperienza si riceverà una e-mail di conferma o di eventuale disdetta.

 

Esperienza a cura di Elena Carozzi

Recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)


Scrivi una recensione
Immagine Infopoint Immagine Infopoint

In cerca di consigli?

Chiedi a noi, ti daremo suggerimenti e indicazioni per vivere al meglio la città e il territorio circostante.

Contattaci