Il nostro tour ha inizio nel centro di Lecco; da qui raggiungeremo Pescate, attraversando il Ponte Azzone Visconti. Continueremo poi salendo verso il centro di Galbiate, per poi continuare la salita in direzione Nava.
Questo tratto di percorso, di difficoltà moderata, è immerso in un paesaggio verdeggiante che preannuncia l’ingresso nel bosco. La pendenza aumenta, ma il panorama che si apre sulla pianura e sui monti circostanti rende ogni pedalata più gratificante.
Una volta giunti nel bosco, l’atmosfera cambia completamente: il profumo della terra, il fruscio delle foglie e l’ombra degli alberi creano un ambiente magico e rigenerante. Il terreno può essere irregolare, ma adatto a una buona bici da montagna.
Usciti dal bosco, raggiungeremo l’Eremo di San Genesio, un antico monastero che sorge su una panoramica collina; qui, potremo godere di una pausa ristoratrice e ammirare la vista sul lago e sulla città di Lecco.
Dopo pranzo scenderemo attraverso un percorso con tratti più tecnici a Consonno, un vecchio paese noto per i suoi ruderi e la storia affascinante legata alla sua trasformazione in “paese dei balocchi” negli anni ’60.
Da qui, il ritorno è su una strada asfaltata che offre una discesa ripida e panoramica fino a Lecco.
Il tour, di circa 35 km, è un mix di bellezze naturali, storia e panorami spettacolari, perfetto per gli amanti della mountain bike che vogliono esplorare le colline e i boschi intorno a Lecco.
Programma
Ore 10:00 – ritrovo e check bici
Ore 10:30 – partenza tour
Ore 12:30 circa – arrivo a San Genesio; pranzo in loco presso ristoro Alpini (se aperto) o al sacco
Ore 14:30 – inizio della discesa verso Consonno e visita al “paese dei balocchi”
Ore 17:30 circa – arrivo a Lecco