• Abbigliamento sportivo
  • Accompagnatore professionista
  • Difficoltà: intermedio
  • Durata: 8 ore
  • Non adatto ai bambini
  • Pranzo al sacco

Scegli i partecipanti e le date per la tua prenotazione:

---

Tour in bicicletta al Monte di Brianza

Anziani 0
Adulti 0
Bambini 0
Neonati 0
€50.00

Descrizione

Il nostro tour ha inizio nel centro di Lecco; da qui raggiungeremo Pescate, attraversando il Ponte Azzone Visconti. Continueremo poi salendo verso il centro di Galbiate, per poi continuare la salita in direzione Nava.

Questo tratto di percorso, di difficoltà moderata, è immerso in un paesaggio verdeggiante che preannuncia l’ingresso nel bosco. La pendenza aumenta, ma il panorama che si apre sulla pianura e sui monti circostanti rende ogni pedalata più gratificante.

Una volta giunti nel bosco, l’atmosfera cambia completamente: il profumo della terra, il fruscio delle foglie e l’ombra degli alberi creano un ambiente magico e rigenerante. Il terreno può essere irregolare, ma adatto a una buona bici da montagna.

Usciti dal bosco, raggiungeremo l’Eremo di San Genesio, un antico monastero che sorge su una panoramica collina; qui, potremo godere di una pausa ristoratrice e ammirare la vista sul lago e sulla città di Lecco.

Dopo pranzo scenderemo attraverso un percorso con tratti più tecnici a Consonno, un vecchio paese noto per i suoi ruderi e la storia affascinante legata alla sua trasformazione in “paese dei balocchi” negli anni ’60.

Da qui, il ritorno è su una strada asfaltata che offre una discesa ripida e panoramica fino a Lecco.

Il tour, di circa 35 km, è un mix di bellezze naturali, storia e panorami spettacolari, perfetto per gli amanti della mountain bike che vogliono esplorare le colline e i boschi intorno a Lecco.

 

Programma

Ore 10:00 – ritrovo e check bici

Ore 10:30 – partenza tour

Ore 12:30 circa – arrivo a San Genesio; pranzo in loco presso ristoro Alpini (se aperto) o al sacco

Ore 14:30 – inizio della discesa verso Consonno e visita al “paese dei balocchi”

Ore 17:30 circa – arrivo a Lecco 

Cosa è incluso / Non incluso

Informazioni utili

Lunghezza: 35km

Durata: 7,5h

Asfalto, mulattiere e sentieri da S0 a S2. In alcuni punti potrebbe essere necessario scendere per superare piccoli ostacoli.

Percorso su asfalto e mulattiera, circa 600 mt di dislivello, percorribile con eMtb o MTB muscolare almeno front. Buon allenamento fisico (se con MTB muscolare) e buon stato di salute necessari.

Casco obbligatorio, abbigliamento da MTB consigliato. Portare camera d'aria di scorta, acqua e qualche snack.

 

Politica di partecipazione

In caso di cancellazione, potrai scegliere una tra le seguenti opzioni: 

– chiedere un codice sconto di importo pari alla tua prenotazione spendibile su www.leccotourism.it entro 12 mesi dalla data di emissione; 

– chiedere il rimborso dell’85% della quota pagata. 

Se non cancelli o modifichi la prenotazione entro 48 ore prima dell’orario di inizio dell’esperienza, l’importo pagato non verrà rimborsato e le modifiche non saranno accettate. 

Per cancellazioni da parte dell’operatore dovute a cause di forza maggiore (es. condizioni meteorologiche avverse) o non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, sarai avvisato con almeno 24 ore di anticipo e ti sarà inviato un codice sconto dell’intero importo pagato.

 

Esperienza a cura di Gianluca Zanelotto - MTB Guide del Lario

Immagine Infopoint Immagine Infopoint

In cerca di consigli?

Chiedi a noi, ti daremo suggerimenti e indicazioni per vivere al meglio la città e il territorio circostante.

Contattaci