GeoCult 2025: la seconda edizione del Festival Italiano delle Geoscienze
Dopo il grande successo della prima edizione, GeoCult torna a Lecco dal 2 all’11 maggio 2025 con un programma ricco di eventi, esperienze e approfondimenti dedicati alle geoscienze, alla natura e alla storia del territorio.
Convegni, talk scientifici, laboratori interattivi, mostre immersive e spettacoli divulgativi: un viaggio tra scienza, cultura e ambiente, pensato per famiglie, studenti, cittadini e appassionati di geologia e scienza.
Tre eventi imperdibili:
🌍 Le mostre emozionali di GeoCult 2025
Esposizione fotografica “I mille volti del pianeta terra” di Marco Stoppato in Piazza Cermenati
Uno sguardo spettacolare sulla natura attraverso gli scatti del vulcanologo e fotografo.
Mostra “In fondo al lago: le imprese di Pietro Vassena” a Palazzo delle Paure
Un omaggio al visionario inventore lecchese e alla sua passione per l’acqua come fonte d’ispirazione. Allestimento a cura di Arch. Francesca Turchi in collaborazione con Archivio Vassena.
🧑🏻🔬 La fisica che ci piace. Conferenza con il Professor Vincenzo Schettini
L’amatissimo divulgatore scientifico di “La Fisica Che Ci Piace” porta a GeoCult 2025 il suo entusiasmo per la scienza in un talk coinvolgente e interattivo.
🪖 Prevenzione e sicurezza sul lago
Un’occasione unica per scoprire la sicurezza attraverso le dimostrazioni dell’Esercito italiano.
🔜 Il programma completo di GeoCult 2025 sarà presto disponibile
Nel frattempo, rimani aggiornato su tutti gli eventi e le novità seguendo GeoCult sui canali social ufficiali: