LE SERATE DEL PLANETARIO

Venerdì 18 ottobre 2024 – 21:00
Siamo figli delle stelle: l’origine cosmica degli elementi
Francesco Rosario Ferraro, professore ordinario di Astronomia Università di Bologna
L’origine degli elementi è nel cuore profondo delle stelle, dove la fucina nucleare costruisce moltissimi degli atomi presenti in natura. Il segreto è nelle leggi del microcosmo, nel nucleo atomico: immensamente grande e immensamente piccolo sono sempre intimamente connessi.

Sabato 19 ottobre 2024 – 15:00 e 16:30
Alla scoperta del cielo con il Piccolo Principe
Andiamo a scoprire le meraviglie del cielo con il Piccolo Principe. Consigliato per i bambini da 4 a 7 anni.
Biglietti: intero € 6,00; ridotto € 4,00

Venerdì 25 ottobre 2024 – 21:00
Pseudoscienza criminale: trapiantatori di gonadi e serial killer 
Lorenzo Paletti, fisico, prestigiatore e divulgatore scientifico
Anche la scienza ha i suoi scheletri nell’armadio… Ci sono scienziati buffi e bizzarri, ma perfino qualche pazzo criminale. Con la verve di Lorenzo Paletti scopriremo alcune follie incredibili, ma vere.

Sabato 26 ottobre – ore 21:00
Moonlight from…
Vincenzo Adelini, compositore e chitarrista
Progetto realizzato con il contributo del Fondo Ambiente e Cultura (Acinque Energia – Fondazione Comunitaria del Lecchese – Lario Reti Holding – Silea)
Un’esperienza immersiva e profonda che unisce musica e astronomia “Moonlight From…” è una proposta ideata appositamente per essere vissuta all’interno di planetari e concepita per ampliarne il potere comunicativo attraverso la sinergia di musica e astronomia.
Evento speciale – Biglietto unico € 7,00 (Under 14 € 5,00)

Domenica 5 ottobre ore 10:00
Domenica 13 ottobre ore 16:00
Domenica 20 ottobre ore 10:00
Domenica 27 ottobre ore 16:00
PROIEZIONE IN CUPOLA: Ideale per chi vuole scoprire come osservare il cielo e per conoscere il cielo del periodo con le sue costellazioni, oggetti del cielo profondo e altre curiosità!

Immagine Infopoint Immagine Infopoint

In cerca di consigli?

Chiedi a noi, ti daremo suggerimenti e indicazioni per vivere al meglio la città e il territorio circostante.

Contattaci