Pescarenico è uno dei luoghi più vibranti della città di Lecco, conosciuto come scenario dei Promessi Sposi e, nello specifico, del celebre passo “Addio ai Monti”. Questo rione racconta perfettamente la vita a bordo del lago, dove la pesca, il trasbordo di animali e/o merci, e le donne che lavavano i loro panni lungo le rive del fiume Adda, sono scene di un passato che ha plasmato la cultura del “laghee”.
Partecipando al tour, avrai l’opportunità di esplorare l’evoluzione e i cambiamenti della vita lungo il lago, immergendoti nelle tradizioni, le abitudini e lavori legata indissolubilmente all’acqua.
Il tour inizia alla Ciclofficina di Pescarenico e prosegue con una visita al laboratorio dell’Associazione Abil – barche in legno, un’organizzazione lecchese dedicata alla valorizzazione dell’artigianato delle barche in legno tipiche del ramo orientale del lago di Como.
Dopo la visita, raggiungeremo il luogo dell’Addio Monti e attraverseremo il borgo di Pescarenico, mettendo in risalto i suoi aspetti paesaggistici, storici, folcloristici e gastronomici.
Per concludere in bellezza, dopo aver scoperto le storie della pesca lacustre, non c’è modo migliore di terminare il tour con una degustazione di specialità locali: chi lo desidera, potrà fermarsi “Da Ceko il pescatore” per assaporare il vero gusto del lago!
Programma
Ore 16:00 – ritrovo presso Ciclofficina in Via Battello, Pescarenico e partenza visita guidata
Ore 18:00 – termine tour